Giochiamo con il tempo e con il vento, in un viaggio affascinante ed intrigante nei cieli del sud Italia.
Ammireremo dall’alto la Valle d’Itria e i tetti più famosi del sud Italia, i Trulli circondati da vigneti e uliveti a perdita d’occhio, dove il verde si tuffa nel blu del Mare Ardriatico. E poi giù fino a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, città vivace ed energica che vi accoglierà nel ventre della sua terra, tra i millenari Sassi, e sull’asprezza delle Murge e delle gravine ricche di storia e biodiversità.
Ci lasceremo affascinare dal paesaggio lunare dei calanchi lucani, profondi solchi creati dall’azione erosiva dell’acqua nel terreno argilloso, negli anni, fonte di ispirazione per poeti, scrittori e registi.
Toccheremo l’imponenza della Sila, una delle più vaste aree montana dell’Italia meridionale fino a raggiungere la Piana di Sibari, la pianura più grande della Calabria dall’illustre passato magnogreco.